Cosa significa nel concreto? In Che modo questo “obbligo” impatterà sulle attività quotidiane della nostra azienda? Come poter trasformare questa incombenza in un vantaggio competitivo?…
2014 Aprile
Se il 2013 è stato l’anno dell’effettiva consacrazione dei tablet, in sostituzione di computer e notebook, parte del merito va anche alle nuove forme di produttività che alcune aziende sono state in grado di sviluppare. La rinuncia a utilizzare grandi quantità di documenti di carta, in favore della gestione documentale digitale, si sta rivelando…
La circolare chiarisce alcune delle disposizioni contenute nel decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 3 aprile 2013, n. 55. In particolare specifica i termini per il caricamento delle anagrafiche di tutte le Pubbliche Amministrazioni nell’ Indice delle PA e per la comunicazione…
L’articolo 5 sancisce che le nuove imprese individuali che si iscrivono al registro delle imprese o all’albo delle imprese artigiane devono comunicare all’atto di iscrizione il loro indirizzo PEC, le imprese individuali attive sono tenute a depositare al registro delle imprese competente…
Contiene le regole principali in merito al funzionamento della PEC e agli obblighi dei gestori. Definisce i dettagli tecnici particolareggiati sulle caratteristiche dei messaggi scambiati tramite PEC, sul riferimento temporale e la firma digitale della mail…