La Robot Process Automation è una tecnologia innovativa ed intelligente che semplifica ed ottimizza la creazione, implementazione e gestione di software che emulano azioni umane e che interagiscono con sistemi e applicazioni. Questo tipo di automazione permette di completare diversi task in modo smart, quali il completamento di sequenze, la navigazione per sistemi e l’identificazione ed estrazione di dati utili al fine di eseguire una vasta gamma di azioni.
La RPA si rivolge dunque a tutte le tecnologie, informazioni e processi dell’azienda al fine di coinvolgere gli stessi all’interno di un percorso di automazione organico, imitando il comportamento degli operatori ed interagendo con applicativi informativi, esattamente come farebbero gli esseri umani.
Il nostro approccio
Attraverso la tecnologia RPA supportiamo le imprese sia nello svolgimento di lavori ripetitivi – quali l’accesso alle applicazioni e ai sistemi, lo spostamento di file e cartelle, l’estrazione, la copia e l’inserimento di dati, la compilazione di moduli ed il completamento di analisi e report di routine – sia di task altamente avanzati come l’esecuzione di processi cognitivi – quali l’interpretazione di testi, l’interazione con chat e conversazioni online, la comprensione di dati non strutturati, l’applicazione di modelli avanzati di apprendimento automatico al fine di prendere decisioni complesse, ecc.
La RPA si propone quindi come approccio vincente per quello che riguarda l’implementazione di soluzioni che permettono in brevi tempi di portare in attività l’automazione di processi, che implicano l’utilizzo combinato di diverse applicazioni.

Vantaggi
La Robot Process Automation presenta numerosi vantaggi, tra cui:
- Riduzione drastica dei costi sostenuti dall’azienda
- Tempi di sviluppo e di implementazione molto bassi
- Produttività accelerata grazie alla delegazione di task relativi alle informazioni e ai processi
- Estrema precisione, puntualità e riduzione del margine di errore nei processi di back office
- Resilienza e sicurezza, tutela dei dati sensibili e dei dati strategici aziendali
- Maggiore e rinnovato valore aggiunto derivante dalle risorse umane dell’azienda
- Digitalizzazione delle informazioni e dei processi aziendali a 360 gradi