Il comparto della Distribuzione, in continuo fermento e altamente specializzato a seconda della tipologia di articoli commercializzati, è caratterizzato da un forte dinamismo dei mercati e dei prodotti. Richiede quindi soluzioni con specifiche funzionalità applicative in grado di rispondere velocemente ai cambiamenti funzionali e strategici.
La nostra esperienza è maturata sul campo sui particolari settori della Distribuzione all’ingrosso di qualsiasi genere, con particolari esperienze in commercio di Materiale Elettrico, di Articoli Idro Termo Sanitari, Ferramenta, Dispositivi di allarme e sicurezza, Parti di ricambio, ecc. Con le nostre soluzioni di Enterprise Information Management, è possibile gestire i documenti, monitorare i processi specifici del settore, veicolare e facilitare lo scambio informativo dentro e fuori l’azienda, ecc. In generale è lo strumento che permette agli operatori della Distribuzione di evolvere nell’era digitale.
Cosa si può fare nel concreto? Alcuni esempi di applicazione
Acquisizione della firma biometrica a banco
Per eliminare i documenti cartacei e minimizzare i costi di gestione di ciascun documento di consegna si può acquisire la firma biometrica del cliente/vettore che ritira la merce. Questa firma viene apposta su device touch-screen che permette di salvare i dati biometrici della firma stessa, in modo da stampare solo la copia del cliente/vettore, con già inclusa la firma ed i dati anagrafici del firmatario.
Dematerializzazione del processo di archiviazione della scheda anagrafica cliente
Nell’ambito della medesima procedura con cui si registra la firma biometrica del cliente, può essere inclusa la firma della scheda anagrafica per la codifica di un nuovo cliente, unitamente all’accettazione delle condizioni di vendita e al modulo di gestione della privacy.All’acquisizione della firma sul form di creazione nuova anagrafica cliente, la versione digitale viene immediatamente archiviata, fino ad ottenere un archivio totalmente digitale e consultabile anche attraverso il software gestionale.
Gestione delle non conformità
Tramite un flusso approvativo e decisionale dedicato, una non conformità può essere totalmente gestita e conclusa con il completamento della fornitura o con il ricevimento della nota di accredito. Al verificarsi di una non conformità viene generato automaticamente un documento con annotazioni sul problema, con eventuali allegati e viene attivato un flusso informativo che coinvolge sia l’ufficio Amministrativo che l’ufficio Acquisti per la gestione della non conformità.
Aggiornamento e condivisione listini
Si può automatizzare il flusso informativo tra l’ufficio acquisti e l’ufficio commerciale, per l’aggiornamento puntuale delle condizioni di acquisto e di vendita, la comunicazione delle revisioni e la condivisione sempre puntuale dell’ultimo listino, in azienda, con partner o clienti.
Si possono inoltre automatizzare tutte le attività da eseguire nel momento stesso in cui viene rilasciato l’aggiornamento di un listino, indipendentemente dalla procedura e dal canale di ricezione (mail, sistemi di fornitori, sistemi di Filiera quali Metel, Angaisa, Idrolab, ecc).
Trattative commerciali spot
In fase di definizione di condizioni commerciali spot, pensate ad hoc per singole trattative, può essere attivato un processo da parte del commerciale per richiedere l’approvazione, da parte della Direzione, delle condizioni proposte al cliente e, quindi, per attivare eventuali policy di acquisto differenti nei confronti del fornitore.
Interfacciamento della rete vendita
Si può fornire uno strumento alla rete vendita per consultare la documentazione dei clienti/fornitori (fatture, ddt, ordini, contratti, listini,…) direttamente da dispositivi mobili (tablet e smartphone). Ogni informazione può essere resa fruibile, tramite un’interfaccia utente mobile oriented.
Gestione richiesta fido da parte del cliente
Gestione delle richieste di fido da parte dei clienti attraverso un workflow automatico che, partendo dall’operatore di filiale che registra la richiesta del cliente, passa attraverso il recupero di informazioni di approfondimento – (esempio interfacciamento con sotware di Credit Risk Management) – da parte dell’addetto amministrativo, fino ad arrivare sulla “scrivania” della Direzione. La Direzione, ricevendo la richiesta di fido, unitamente alle informazioni di approfondimento, potrà quindi:
- richiedere ulteriori chiarimenti all’amministrazione,
- approvare il fido e le condizioni di pagamento richieste dal cliente,
- concedere un fido con riserva, ovvero richiedere un colloquio con il cliente o proporre determinate condizioni di pagamento.
In caso di concessione del fido, può essere automaticamente aggiornato il gestionale con le informazioni riguardanti il fido concesso: periodo e massimali di validità, indirizzo email comunicato dal cliente per la spedizione delle fatture differite, tracciatura di approvazioni / rifiuti / annotazioni.

Gestione richiesta di offerta da cliente
Archiviazione delle richieste di offerte da cliente in entrata, assegnate ad un venditore di riferimento e contrassegnate con il relativo grado di priorità (urgente, normale o capitolato) ed eventuali note. Un workflow automatico potrà verificare immediatamente lo stato del cliente, a seconda delle informazioni contenute nel gestionale e potrà coinvolgere in automatico il magazzino e/o ufficio acquisti, per informazioni riguardanti prezzo, modalità di ritiro o spedizione, eventuale scheda tecnica, ecc. All’emissione dell’offerta tramite gestionale, è possibile, tramite opportuna integrazione, archiviare automaticamente la stessa, consentendo di tracciare l’intero processo.
Invio automatico ddt via mail
Invio (anche) via email di alcuni ddt (tipicamente per conoscenza ad un responsabile all’interno del cliente) grazie ad un workflow automatico che può archiviarli interfacciandosi con il gestionale per reperire dalla anagrafica cliente lo specifico indirizzo email da utilizzre. Qualora si desideri fornire un servizio ulteriormente avanzato è possibile inviare una email “strutturata e personalizzata” con il logo dell’azienda, con la possibilità di tracciare l’eventuale download del documento da parte del cliente, in modo da tenere sotto controllo l’intero processo.
Vantaggi
Le soluzioni si modellano sulle puntuali esigenze del cliente e permettono, in particolare, di dematerializzare e gestire in modo efficace le attività core aziendali, partendo dall’organizzazione e condivisione dei documenti, dalla fatturazione elettronica e conservazione elettronica per arrivare alla gestione automatica dei processi aziendali più complessi.