
L’iperintegrazione per evolvere in Impresa 4.0
Gian Domenico Ceroni – President & CEO di VM Sistemi – apre Techsentially prendendo spunto dalle caratteristiche vincenti della natura: l’equilibrio che sta tornando a ricrearsi dopo la crisi di inizio decennio premia le imprese che maggiormente hanno espresso la propria intrinseca resilienza e che maggiormente sono state in grado di affrontare percorsi di cambiamento, sfruttando le opportunità tecnologiche che possono essere riassunte nel paradigma 4.0. Come in natura e come teorizzava Charles Darwin, non sopravvive la specie più forte, né la più intelligente, ma quella più adatta al nuovo contesto. Per riportare la suggestione al contesto economico, vince l’impresa più reattiva ai cambiamenti.
A tal proposito proponiamo ai nostri Clienti di supportare questa attitudine al cambiamento, attraverso soluzioni che integrano le tecnologie presenti sul mercato, più adatte a rispondere ai mutevoli cambiamenti dello specifico scenario del settore e della singola Organizzazione. Integrare tali soluzioni, messe a disposizione dai principali vendor internazionali, ma andando anche oltre, aggiungendo il valore dell’esperienza e della conoscenza delle persone, che permette di immettere sul mercato un portfolio di offerte iperintegrate. Iperintegrare significa proprio andare oltre alla somma delle singole componenti, rendendo tali soluzioni uniche e ricche di valore aggiunto.[su_youtube url=”https://youtu.be/M-oIzNV8Llk” width=”480″ height=”320″]
Approfondimenti tecnologici
Dopo la pausa pranzo e dopo la torta digitale con cui abbiamo deciso di festeggiare i primi 5 anni di attività, i partecipanti hanno potuto approfondire a livello tecnologico gli scenari discussi durante la plenaria del mattino. Divisi su 2 sale parallele sono stati trattati temi molto puntuali, con il coinvolgimento di casi di successo, soluzioni iperintegrate effettivamente applicate e prospettive tecnologiche espresse dai vendor, che hanno permesso agli ospiti di vedere addirittura oltre allo stato dell’arte dell’Information & Communication Technology.