
Novità importanti dal Next Year 2026 di ARXivar
L’1 e il 2 ottobre abbiamo partecipato come Business Partner Gold al Next Year 2026, l’evento organizzato da ARXivar.
È stata un’occasione per confrontarci con altri business partner sulle nuove sfide del mercato digitale, esplorando insieme scenari futuri e opportunità tecnologiche: grazie all’intervento di esperti del settore abbiamo ricevuto un aggiornamento molto importante sul mercato IT e Documentale e un approfondimento sull’applicazione dell’Intelligenza Artificiale all’interno delle aziende. Un dato che è emerso da questi incontri è che c’è ancora molto lavoro da fare in termini di digitalizzazione nelle imprese italiane, le quali risultano essere meno pronte all’innovazione rispetto all’estero.
Un altro argomento chiave di questo evento è stato l’aggiornamento dei servizi IX, con un particolare focus su IX-FE Worldwide. L’obbligo di fatturazione elettronica internazionale dipende dalla legislazione locale: alcuni Paesi lo hanno già introdotto, altri lo stanno facendo. IX-FE di ARXivar non solo assicura conformità alle varie normative locali, ma viene abilitato nel sistema ogni Paese in cui viene introdotta la fattura elettronica. I principali vantaggi di IX-FE, infatti, sono la sicurezza, il risparmio di tempo e costi, l’integrazione con i gestionali via API e la gestione centralizzata dell’intero processo. Per l’utente l’uso è semplice: basta generare il tracciato conforme, mentre controlli, trasmissione e adattamento alle regole dei diversi Paesi vengono gestiti dal servizio.
Infine, una menzione al mondo delle firme, con l’aggiornamento della firma grafometrica di BIX-SIGN e la collaborazione con Wacom per la firma elettronica.
Sono stati due giorni pieni di stimolanti novità e siamo pronti per accogliere le opportunità che si presenteranno davanti a noi.